Come evitare che gli occhiali scivolino sul naso
Sommario
Se vi ritrovate a dover riposizionare continuamente gli occhiali perché scivolano e si spostano verso il basso, non siete i soli. Tuttavia, anche se si tratta di un problema abbastanza diffuso, la verità è che gli occhiali che scivolano giù dal naso non dovrebbero essere la norma. Una montatura ben regolata e adatta al viso di chi la indossa deve calzare comodamente, senza spostarsi al minimo movimento.
Continuate a leggere per scoprire i motivi tipici per cui questo avviene. Poi, leggete i nove consigli degli optometristi di Lentiamo su come evitare che gli occhiali continuino a scivolare e spostarsi. Cominciamo!
Perché gli occhiali scivolano?
Prima di affrontare e risolvere il problema dello scivolamento, è importante capire perché succede:
- Montatura larga: la montatura è mal regolata e non si adatta perfettamente ai lineamenti del viso.
- Taglia sbagliata: la montatura è troppo larga e oscilla o scivola facilmente.
- Forma inadatta: le aste sono troppo lunghe o troppo dritte.
- Mancanza di regolazione: i naselli sono assenti o mal posizionati, e non garantiscono stabilità e comfort.
Ricordate che trovare la taglia giusta per gli occhiali è cruciale. Non importa quanti trucchi si provino, se la montatura è troppo grande o troppo piccola continuerà a slittare, stringere e provocare disagi.
Come evitare che gli occhiali scivolino
Utilizzate prodotti per il viso privi di oli
Lozioni, trucco e altri prodotti a base di olio possono creare uno strato scivoloso sulla superficie della pelle, facendo scivolare gli occhiali. Optate per opzioni prive di oli per mantenere il viso più asciutto.
Il consiglio dell'optometrista: Ricordate di portare sempre con voi un panno in microfibra apposito per eliminare l'unto dagli occhiali. Le maniche delle camicie e altri tessuti possono danneggiare la montatura e le lenti, creando ulteriori problemi.
Lavate gli occhiali
Dedicarsi regolarmente alla pulizia degli occhiali è un modo semplice ma importante per evitare che gli occhiali scivolino. Lavare la montatura (senza dimenticare le lenti e i naselli!) rimuove qualsiasi residuo che possa contribuire a renderli scivolosi. Gli oli naturali del viso o dei prodotti per la cura della pelle, il sudore e altre sostanze possono essere eliminati con acqua tiepida e un sapone delicato.
Regolare le montature a casa
Se gli occhiali scivolano spesso o risultano larghi, è possibile effettuare piccoli aggiustamenti a casa. Piegando con cautela le aste verso l'interno, è possibile ottenere una calzata più aderente dietro le orecchie. Anche i naselli possono essere allentati e stretti di conseguenza.
Fare queste piccole modifiche può migliorare notevolmente la stabilità degli occhiali e far sì che restino al loro posto. Imparare come regolare gli occhiali può aiutarvi a evitare svariate noie future.
Potrebbe sembrare un'operazione complicata, ma vi assicuriamo che è facile da fare. Guardate questo breve video che mostra come regolare gli occhiali a casa:
Attenzione: i materiali per montature come l'acciaio inossidabile, la plastica o l'acetato sono facilmente regolabili. Il titanio, il titanio memory, la plastica memory e la lega di alluminio non possono essere regolati con metodi casalinghi. Se non siete sicuri su quale sia la scelta più adatta alle vostre esigenze, rivolgetevi allo specialista, che saprà aiutarvi a trovare il materiale più adatto a voi e al vostro stile di vita.
Catenelle per occhiali
Anche se non risolvono direttamente il problema della vestibilità, le catenelle per gli occhiali sono un'ottima soluzione per evitare che gli occhiali cadano a terra. Sono disponibili in svariati design, da quelli chic a quelli prettamente sportivi, e sono particolarmente utili per chi conduce uno stile di vita attivo.
Elastici
Se avete bisogno di una soluzione rapida e temporanea, avvolgete de degli elastici intorno alle aste degli occhiali. Questi aggiungeranno un po' di ingombro e di attrito dietro l'orecchio ed eviteranno che scivolino.
Forse non è l'opzione più comoda o elegante, ma questa soluzione pragmatica può servire a chi va di fretta. Potete vedere come si fa nel video qui sotto.
Cera
Un'altra soluzione temporanea consiste nell'utilizzare della cera sul ponte nasale degli occhiali per evitare che scivolino. La cera può mantenere gli occhiali in posizione aggiungendo attrito.
Esistono delle cere speciali, ma si può usare anche la cera per acconciature o la cera d'api. Assicuratevi di rimuovere la cera dalla superficie degli occhiali a fine giornata.
Provate le lenti a contatto
Se gli occhiali che scivolano continuano ad essere una seccatura, prendete in considerazione le lenti a contatto. Le lenti a contatto eliminano del tutto il problema, garantendo una visione nitida senza il rischio di scivolamenti..
Il vostro specialista potrà spiegarvi i vantaggi e gli svantaggi delle lenti a contatto rispetto agli occhiali. Vi consiglierà le lenti migliori per i vostri occhi e il vostro stile di vita. A titolo d'esempio, le lenti a contatto sono un'ottima opzione per chi pratica sport.
In cerca delle lenti a contatto giuste?
Scoprite oggi un'ampia selezione di lenti a contatto per uso quotidiano, mensile e permanente
Naselli adesivi
Alcuni rivenditori propongono dei piccoli naselli in silicone che si fissano al ponte del naso per fornire una presa supplementare e prevenire lo scivolamento. Rappresentano un metodo discreto per migliorare la vestibilità della montatura se gli occhiali non sono dotati di naselli regolabili.
Regolazione professionale
In caso di dubbio, rivolgetevi al vostro optometrista di fiducia per una regolazione professionale. L'ottico optometrista potrà perfezionare la vestibilità degli occhiali.
Potrà inoltre consigliarvi su quali modelli si adattino meglio al vostro viso e rispondere a tutte le vostre domande.
Conclusioni
Regolare continuamente gli occhiali è un fastidio che può essere evitato. Provate uno dei trucchi proposti dagli optometristi di Lentiamo e dite addio alla frustrazione della montatura che scivola.
Che si tratti di scegliere prodotti per la cura della pelle privi di oli, di utilizzare naselli adesivi o persino di esplorare l'opzione delle lenti a contatto, ora conoscete diversi metodi per evitare che gli occhiali scivolino!
Per saperne di più
Siete pronti a saperne di più sui vostri occhiali? Per saperne di più su come trovare la misura giusta, determinare la vostra forma del viso e molto altro ancora, leggete la guida agli occhiali da vista di Lentiamo.