Virtual stylist
Proposte personalizzate di cui ti innamorerai.
Provalo oraOltre a completare il look con un tocco in più, le lenti degli occhiali da sole sono il nostro scudo contro le radiazioni UV. Continua a leggere per scoprire quale colore scegliere per le tue lenti in ogni situazione.
Cosa sono le radiazioni UV e perché è importante proteggere gli occhi dai loro effetti dannosi?
Altrimenti conosciute come radiazioni ultraviolette, le radiazioni UV sono un tipo di radiazione elettromagnetica principalmente responsabile per le abbronzature e le scottature. Non è un segreto che una eccessiva esposizione ai raggi solari possa causare diverse problematiche agli occhi: bruciature, cataratte o persino tumori. Le radiazioni UV a cui ci esponiamo durante i mesi estivi sono pericolose per la nostra salute, ma anche durante l'inverno non bisogna dimenticare di proteggere gli occhi. I raggi solari riflessi sulla neve, infatti, hanno un impatto maggiore rispetto a quelli a cui ci esponiamo in spiaggia.
Che tipo di protezione UV occorre scegliere quando si acquista un nuovo paio di occhiali da sole?
Cerca un paio di occhiali da sole in grado di bloccare almeno il 99% dei raggi UVB e almeno il 95% dei raggi UVA. Assicurati che le lenti siano realizzate con materiali antigraffio che ti assicurano che i tuoi occhiali ti accompagneranno anche durante le prossime stagioni. Ricorda che le lenti polarizzate forniscono una protezione superiore e che i para aste in gomma rendono una montatura più confortevole da indossare in spiaggia o durante le attività sportive.
La scelta del colore è influenzata dal tipo di uso che farai dei tuoi occhiali da sole e dalle condizioni esterne (per esempio, se trascorrerai molto tempo sul mare oppure in montagna).
E' importante inoltre sapere che il colore delle lenti, di per sé, non è direttamente indicatore del livello di protezione UV che la lente stessa offre.
Le lenti grigie riducono l'intensità della luce e sono molto confortevoli per gli occhi poiché non influenzano il contrasto né distorcono i colori.
Anche le lenti verde scuro hanno questi vantaggi, che le rendono ideali alla guida. Il grigio e il verde non alterano la percezione dei colori. Questo li rende particolarmente utili a chi soffre di ipermetropia.
Se sei una persona sportiva e ami la neve, la tua scelta non potrà che ricadere sul rosso o sull'arancio, i due colori più efficaci per bloccare la luce fredda tipica delle giornate invernali, soprattutto quelle più soleggiate. Questi due colori hanno inoltre un effetto rilassante sugli occhi e in alcuni casi sono utilizzati dagli ottici per correggere la vista.
Le lenti marroni hanno gli stessi vantaggi descritti per le lenti rosse e arancio. Inoltre, sono particolarmente utili per chi soffre di miopia.
Le lenti gialle o ambra sono largamente utilizzate da cacciatori e tiratori, grazie all'elevato contrasto che offrono fra i bersagli e il cielo, specialmente in condizioni di forte luminosità. Tuttavia questo tipo di lenti sono sconsigliate, pericolose o addirittura illegali alla guida o durante altri tipi di attività che richiedono una rapida identificazione dei colori.
Se i tuoi hobby includono molte attività all'aperto, puoi optare per delle lenti viola.
Le lenti ramate accentuano il contrasto fra il cielo o l'erba e le palline da golf.
Le lenti blu e verdi sono l'ideale per individuare il contrasto delle palle da tennis gialle. Le lenti blu, in particolare, forniscono una migliore distinzione fra il bianco e il nero e sono per questo raccomandate a chi soffre di miopia.
Consigli di stile per trovare gli occhiali da sole perfetti
Il mio ordine
Effettua il log-in per consentirci di individuare il tuo ordine.